Un iPhone a zonzo

Indietro

Prière de toucher 5 - Spazio C.O.S.M.O. - Milano

Artisti parteipanti
Prière de Toucher è un “dispositivo” costruito attraverso gli scambi di idee con Giulia Brivio e grazie al lavoro di tutti gli artisti che fino ad ora vi hanno partecipato, consentendogli di “prendere corpo”.
Sì, perché Prière de Toucher ha a che fare con il corpo e, saccheggiando il titolo del noto lavoro di Marcel Duchamp, rimanda inevitabilmente al mostrare.
In breve Prière de Toucher si interroga sui confini del corpo e sulla natura dell’esibizione, e, forse, è una modalità del mostrare nonostante si preoccupi solo di nascondere.
Prière de Toucher è una serie di lavori e un ciclo di mostre, ognuna con una propria caratteristica strettamente dipendente dal luogo che la ospita. La prima è stata fatta ad Imola a Novella Guerra nell’ottobre 2013 insieme a Patrizia Giambi e a Microcollection; la seconda a Something Like This a Firenze nel maggio 2014 insieme a Oppy De Bernardo e Aldo Mozzini; la terza a MARS, in ottobre 2014, con la partecipazione di 45 artisti; la quarta a Roccaverano ne L’alcova di Acciaio di Umberto Cavenago in ottobre 2015, la quinta allo spazio C.O.S.M.O. a MIlano nel maggio 2016 a cura di Ermanno Cristini, Luca Pancrazzi e Luca Scarabelli.
Recentemente, il n°12 della rivista Boite dedicato all’”opera nascosta” presenta l’intera operazione.
“Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto”, annotava Italo Calvino; dietro a tutto aleggia una domanda: si può toccare ciò che non si vede? E, nascondere è forse l’essenza del mostrare?
In tempi in cui non c’è realtà fuori dall’“exhibire”, l’interrogativo assume un senso particolare.
Artisti partecipanti: Emanuele Becheri, Francesco Carone, Gianluca Codeghini, Ermanno Cristini, Elena El Asmar, E Il Topo, Amedeo Martegani, Museo Riz à Porta, Giancarlo Norese, Giovanni Oberti, Luca Pancrazzi, Luca Scarabelli, Sophie Usunier, Eugenia Vanni.
Progetti
Una mostra di un giorno
Prière de toucher - Parco d'arte Quarelli - Roccaverano (AT), 2015