Chiesa dei santi Nazario e Celso - Montechiaro d'Asti, 2022

Il Monferrato dal cielo
La chiesa
La chiesa romanica dei Santi Nazario e Celso, risalente a fine XI- inizio XII secolo, rappresenta uno dei monumenti più significativi del romanico astigiano, sia per la collocazione nel paesaggio sia per le soluzioni cromatiche uniche: l’alternarsi vivace dei colori (bianco dell’arenaria e rosso dei mattoni), i disegni geometrici a fasce, a scacchi, a triangoli composti con estrema precisione, fa di questo edificio veramente un unicum, soprattutto dopo i restauri. Il complesso si erge in località Castel Mairano, isolato tra alberi d’alto fusto e boscaglie, in zona collinare sul Bric San Nazario, tra le Valli Fameria e Versa.
La pianta si presenta ad aula rettangolare con volta a botte e abside semicircolare con volta a semicatino. In corrispondenza dello spigolo nord-ovest si trova l’alto campanile, di quattro piani fuori terra, a base quadrata. La muratura della chiesa e quella del campanile sono in pietra e mattoni a vista. La struttura portante della copertura è lignea e il manto in coppi. La facciata e il campanile conservano l’assetto originario sia pur con qualche trasformazione.

Chiesa dei santi Nazario e Celso - Montechiaro d'Asti, 2022

Il Monferrato dal cielo

La chiesa
La chiesa romanica dei Santi Nazario e Celso, risalente a fine XI- inizio XII secolo, rappresenta uno dei monumenti più significativi del romanico astigiano, sia per la collocazione nel paesaggio sia per le soluzioni cromatiche uniche: l’alternarsi vivace dei colori (bianco dell’arenaria e rosso dei mattoni), i disegni geometrici a fasce, a scacchi, a triangoli composti con estrema precisione, fa di questo edificio veramente un unicum, soprattutto dopo i restauri. Il complesso si erge in località Castel Mairano, isolato tra alberi d’alto fusto e boscaglie, in zona collinare sul Bric San Nazario, tra le Valli Fameria e Versa.
La pianta si presenta ad aula rettangolare con volta a botte e abside semicircolare con volta a semicatino. In corrispondenza dello spigolo nord-ovest si trova l’alto campanile, di quattro piani fuori terra, a base quadrata. La muratura della chiesa e quella del campanile sono in pietra e mattoni a vista. La struttura portante della copertura è lignea e il manto in coppi. La facciata e il campanile conservano l’assetto originario sia pur con qualche trasformazione.
Chiesa dei Santi Nazario e Celso - Montechiaro d'Asti