Global Warning - Castel Belasi - Campodenno (TN), 2022
Stefano Cagol
Contenuto
Con ‘Global Warning’, Stefano Cagol invia un messaggio severo e che non risparmia nessuno. Il lavoro in neon ci fa riflettere sulle cause e sulle conseguenze che riguardano sia il presente che il futuro. Questo lavoro del 2019, con un amaro gioco di parole nel titolo, è sempre più attuale a causa del ritiro dei ghiacciali, delle guerre e della crisi energetica. Con questa straordinaria installazione, Cagol vuole suonare la sveglia , dandoci un avvertimento finale.
Crediti
Regia: Liliana Carugati, Lorenzo Baldi
Fotografia: Liliana Carugati, Lorenzo Baldi
Montaggio: Lorenzo Baldi
Musiche: suoni dalle installazioni dell’autore, e musica composta da AIVA (Artificial Intelligence Virtual Artist), https://www.aiva.ai
Girato nel 2022
Tecnica
Standard di produzione: riprese UHD, montaggio HD 25p
Camera: Panasonic GH5
Obiettivi: Panasonic 14-140 f 3.5-5.6
Supporti: Vinten, iFootage motion control
Codec: .mov 150 Mbs, Prores HQ
Postproduzione: Da Vinci Resolve 17
Global Warning - Castel Belasi - Campodenno (TN), 2022
Stefano Cagol
Contenuto
Con ‘Global Warning’, Stefano Cagol invia un messaggio severo e che non risparmia nessuno. Il lavoro in neon ci fa riflettere sulle cause e sulle conseguenze che riguardano sia il presente che il futuro. Questo lavoro del 2019, con un amaro gioco di parole nel titolo, è sempre più attuale a causa del ritiro dei ghiacciali, delle guerre e della crisi energetica. Con questa straordinaria installazione, Cagol vuole suonare la sveglia , dandoci un avvertimento finale.
Crediti
Regia: Liliana Carugati, Lorenzo Baldi
Fotografia: Liliana Carugati, Lorenzo Baldi
Montaggio: Lorenzo Baldi
Musiche: suoni dalle installazioni dell’autore, e musica composta da AIVA (Artificial Intelligence Virtual Artist), https://www.aiva.ai
Girato nel 2022
Tecnica
Standard di produzione: riprese UHD, montaggio HD 25p
Social
Contatti
info@videoforart.it