Trasporto eccezionale è il titolo di una esposizione collettiva dentro Sweet Home organizzata dall'artista-curatore svizzero Al Fadhil insieme a Umberto Cavenago, domenica 18 settembre 2022. Una collettiva con 54 artisti invitati a cimentarsi con questo spazio non classificabile.
Sweet Home è un luogo con pareti e pavimento interamente in acciaio dove le opere saranno collocate con dei magneti e visibili solo nel giorno dell'installazione.
Una mostra che darà il via al varo di Sweet Home. Un esperimento dal carattere allusivo che condurrà i partecipanti e il pubblico a confrontarsi con i temi simbolici della nostra contemporaneità.
Sweet Home destabilizza e riorganizza i vincoli percettivi che sono consolidati nel proprio spazio sociale. È un oggetto aperto che vuole essere inesauribile rispetto a qualsiasi strategia interpretativa, è uno spazio delimitato con una forte vocazione all’ospitalità.
Sulle pareti e sul pavimento in acciaio le opere degli artisti:
Francesco Arecco, Marco Barbieri, Susanna Baumgartner
Alice Bescapè,, Cesare Biratoni, Elisa Bollazzi Microcollection, Alex Bombardieri,, Sergio Breviario, Carlo Buzzi, Claudia Canavesi, Sauro Cardinali, Marisa Casellini, Antonio Catelani, Valentina Cavion, Ermanno Cristini, Sabrina D’Alessandro / URPS, Giulia Dal Monte, Oppy De Bernardo, Roberto De Luca, Carlo Dell’Acqua, Carla Della Beffa, Diana Dorizzi, Hannes Egger, Al Fadhil, Cosimo Filippini, Alessia Fiore, Agnese Guido, Silvia Hell, Gabriela Hess, Giacomo Infantino, Gabriele Landi, Fabrizio Longo / Joykix, Edoardo Malagigi, Dario Molinari, Giancarlo Norese, Giorgio Pagani, Riccardo Paracchini, Anna Pendoli, Chiara Pergola, Carlo Pizzichini, Oliviero Rainaldi, Alessandro Rolandi, Carlo Rusca, Daniele Salvalai,
Paolo Sandano Olinsky, Franco Sartori, Luca Scarabelli, Ugo Simeone, Heike Stachowiak, Davide Stallone, Alessandro Traina, Luisa Turuani, Enzo Umbaca, Olivia Vighi, Attilio Wismer
Social
Contatti
info@videoforart.it