Forme Perdute, 2012-2013

Mauro Staccioli
Contenuto
L’opera, costituita da tre elementi di forma conica, si pone in stretto dialogo con lo spazio naturale, instaurando un legame che modifica la lettura dell’ambiente. Come ha dichiarato lo stesso autore, richiama l’immagine agreste del “covone” di fieno, un elemento naturale ma allo stesso tempo frutto della creazione umana. Staccioli dà forma concreta al ricordo immediato e naturale dell’esistenza e invita ad attraversare il luogo sia idealmente che fisicamente.
Crediti
Regia: Liliana Carugati, Lorenzo Baldi
Fotografia: Lorenzo Baldi
Montaggio: Liliana Carugati, Lorenzo Baldi
Musiche: Carlos Eduardo Zarattini - Sonoton
Girato nel 2016 
Tecnica
Standard di produzione: Ripresa UHD 25p, Montaggo HD 25p
Camera: Panasonic GH4, Dji Phantom 3 Professional 
Ottiche: Sigma 16-35 mm f 1.8, Sigma 50-100 mm f 1.8 
Supporti; Vinten
Codec: .mov Prores HQ e H264 50 Mbps
Postproduzione: Final Cut Pro X

Forme Perdute, 2012-2013

Mauro Staccioli

Contenuto
L’opera, costituita da tre elementi di forma conica, si pone in stretto dialogo con lo spazio naturale, instaurando un legame che modifica la lettura dell’ambiente. Come ha dichiarato lo stesso autore, richiama l’immagine agreste del “covone” di fieno, un elemento naturale ma allo stesso tempo frutto della creazione umana. Staccioli dà forma concreta al ricordo immediato e naturale dell’esistenza e invita ad attraversare il luogo sia idealmente che fisicamente.
Crediti
Regia: Liliana Carugati, Lorenzo Baldi
Fotografia: Lorenzo Baldi
Montaggio: Liliana Carugati, Lorenzo Baldi
Musiche: Carlos Eduardo Zarattini - Sonoton
Girato nel 2016 
Tecnica
Standard di produzione: Ripresa UHD 25p, Montaggo HD 25p
Camera: Panasonic GH4, Dji Phantom 3 Professional 
Ottiche: Sigma 16-35 mm f 1.8, Sigma 50-100 mm f 1.8 
Supporti; Vinten
Codec: .mov Prores HQ e H264 50 Mbps
Postproduzione: Final Cut Pro X
Forme perdute